Chiurlottello - Numenius tenuirostris


Caratteri distintivi:
Il chiurlottello (Numenius tenuirostris, Vieillot 1817) è un rarissimo uccello della famiglia degli Scolopacidae dell'ordine dei Charadriiformes.
Alimentazione: L'alimentazione del chiurlo è a base di molluschi, crostacei, piccoli pesci, larve di insetti, semi e foglie di piante acquatiche.

Distribuzione e habitat:
Questo chiurlo vive nell'Europa orientale e centro-orientale, soprattutto in Russia (regione di Omsk) dove nidifica, e Romania dove è stato avvistato per l'ultima volta. In precedenza svernava anche in Italia, negli stati balcanici e nel Nord Africa, in Turchia e negli stati dell'ex Unione Sovietica. Era di passo nell'Europa centrale (Germania, Repubblica Ceca, etc.) e occidentale (Regno Unito, Francia, Belgio, etc.), e in Giappone.